Everlane ĆØ un negozio americano di abbigliamento che si occupa unicamente della vendita online.
Ć un brandĀ noto soprattutto per la politica di trasparenza sulla provenienza e la produzione dei capi messi a disposizione ai clienti e per i prezzi piuttosto abbordabili, possibili proprio attraverso l’utilizzo del web come unico canale di vendita. Everlane ha lanciato l’iniziativa Choose your price, ovvero scegli il tuo prezzo, che permette ai clienti di scegliere tra tre opzioni di prezzo per l’acquisto dei capi di fine stagione. In dettaglio, nella sezione āChoose your priceā del sito, ĆØ possibile pagare alcuni capi scegliendo tra tre prezzi diversi.
Il prezzo più basso copre solo i costi di produzione e di spedizione, quello medio include anche il costo del personale di Everlane (70 dipendenti) e quello più alto copre, invece, i costi di produzione, di spedizione, del personale e permette di investire per la crescita del negozio stesso. Questa iniziativa ĆØ molto interessante perchĆ© sembra quasi essere un esperimento sociale che pone l’acquirente davanti ad un dilemma morale: “Curo solo i miei interessi o scelgo di sostenere il lavoro altrui?” I dati non sono stati ancora raccolti ed il negozio ci tiene a specificare che non ha ancora deciso se diffonderĆ o meno i dati di questa iniziativa-esperimento sociale.
La strategia “scegli il tuo prezzo”Ā non ĆØ un’idea del negozio americano, infatti, in realtĆ , altre aziende l’avevano proposta in passato, stabilendo quantomeno una soglia minima per evitare di chiudere la vendita in perdita. Addirittura, anche i RadioHead, famoso gruppo musicale, nel 2007 hanno venduto cosƬ il loro settimo album, In Rainbows, lasciando ai fan la possibilitĆ , attraverso il loro sito, di sceglierne il prezzo e di comprarlo, prima che arrivasse nei negozi.
Lascia un commento