Hai appena partorito e giĆ vorresti tornare al peso che avevi prima della gravidanza? Ricorda che il corpo di una neomamma per tornare in forma necessita di alcuni mesi e tanta costanza, ma non ĆØ affatto una missione impossibile: con i nostri consigli potrai accelerare un po’ la tua remise en forme.
Riattiva il pavimento pelvico
Prima ancora di considerare l’idea di fare attivitĆ fisica, ĆØ bene riattivare il pavimento pelvico, anche se hai partorito con il cesareo, poichĆ© la gravidanza comporta molte modifiche per questa parte del corpo femminile. Il pavimento pelvico ĆØ l’insieme dei muscoli che sostengono l’addome e il suo contenuto, quindi viscere, apparato urinario e riproduttivo che, durante il parto, si allargano per far spazio al bebĆØ. Se, durante la gravidanza o il ricovero in ospedale per il parto, non ti hanno spiegato quali esercizi ĆØ bene eseguire per rinforzare e riabilitare questo insieme importantissimo di muscoli, rivolgiti ad un’ostetrica specializzata che saprĆ consigliarti. Gli esercizi per rinforzare il pavimento pelvico sono fondamentali per ridurre la durata transitoria dell’incontinenza urinaria e del rilassamento vaginale che si possono verificare dopo il parto e prevengono, con il trascorrere del tempo, il prolasso genitale.
Piscina e passeggiate
Una volta riabilitato il pavimento pelvico, potrai iniziare a svolgere un’attivitĆ fisica regolare: deve essere un’attivitĆ che lavori gradualmente sul corpo senza sovraccaricarlo; gli sport più consigliati sono il nuoto (o comunque i corsi in acqua) e le passeggiate, ancora meglio se queste ultime sono svolte con il tuo bimbo ben saldo nella sua fascia-marsupio (babywearing).
Mammafit
Un’idea per fare attivitĆ fisica portando con te il tuo bambino (oltre al babywearing) ĆØ quella di iscriverti ad un corso di MammaFit, un programma di allenamento dedicato esplicitamente alle neomamme che, in questo modo, possono esercitarsi in compagnia dei propri bimbi. Ć basato su esercizi di allungamento e tonificazione che pongono particolare attenzione al recupero progressivo della muscolatura addominale e pelvica. Gli esercizi si svolgono con l’aiuto del passeggino, della carrozzina o del marsupio che diventano veri e propri attrezzi; inoltre, tutte le mamme possono cullare il proprio bambino o allattarlo ogni volta che ce ne sia il bisogno. Per maggiori informazioni puoi visitare il sito www.mammaf.it.
Lascia un commento