Per gli uomini molto spesso le donne sono un vero e proprio mistero, ma è vero anche il contrario. Ci sono degli atteggiamenti e comportamenti che tutti gli uomini hanno in comune e, nessuna donna capirà mai.
Perché stravedono per i videogiochi? Con i videogiochi, gli uomini, possono vivere in un universo tutto maschile: con la serie GTA possono fermare un auto, stordire il conducente a cazzotti, impossessarsene, usarlo per forzare i posti di blocco di un aeroporto militare e rubare un caccia con cui bombardare il concerto di qualche divo pop. Insomma, loro sono creature semplici, il cui processo di evoluzione si è fermato, su per giù, all’età della pietra, in cui l’uomo conquistava la donna mostrandosi forte e rompendo la testa agli altri pretendenti. Ora, siccome l’ipotesi dell’omicidio di altri ragazzi per la conquista dell’amata non è proprio una buona idea (l’hanno capito persino loro), l’unico modo che hanno per dimostrare la loro superiorità rispetto ad altri maschi è sterminare zombie con in mano un controller, mentre sbraitano turpiloqui mai uditi prima.
Perché non ascoltano quando parliamo? Questa è una delle domande che l’universo femminile si pone fin dall’alba dei tempi: in effetti Penelope l’aveva detto ad Ulisse di non partire, ma lui, ignaro dell’errore che stava per compiere, probabilmente pensava alla formazione del Fantacalcio invece di ascoltarla, e poi come è andata lo sappiamo tutti. Probabilmente il loro udito ha una specie di filtro che si attiva quando una donna parla, e trasforma la sua voce in una serie di tu-tu-tu.
Perché non programmano il futuro? Per loro il futuro è la cena di stasera: ora, se il tuo ragazzo ha già pianificato cosa mangiare stasera e anche domani a pranzo, ritieniti fortunata.
Perché non si appassionano alla moda come noi? Per l’uomo il concetto di moda è inesistente: si vestono solo perché se andassero in giro nudi, cosa che farebbero volentieri, verrebbero arrestati per atti osceni in luogo pubblico. Se inizierete a dir loro che esistono diversi tessuti andranno in crisi esistenziale (con annessa attivazione del filtro uditivo del punto precedente). Allo stesso modo, un uomo riconosce solo i colori fondamentali, e se sa quali sono i primari e quali invece i secondari è già ad un buon livello: per lui pesca è un frutto, tortora un uccello e bordeaux un vino, quindi non ti stupire se se gli abbinamenti cromatici non sono il suo forte.
Perché non mostrano le loro emozioni? Il cervello maschile non è programmato per spiegare attraverso frasi di senso compiuto delle emozioni: se deve dire qualcosa di più intimo di “Sono triste” va in tilt. Lui è il cacciatore con la clava dell’età della pietra, ricordi?
Perché fanno e pensano una cosa alla volta? Se lui sta giocando alla PlayStation, è inutile che gli dici che tua madre verrà da voi per il weekend: non ti ascolterà mai. Quindi quando poi, nel weekend, ti dirà che lui non ne sapeva nulla, non starà inventando scuse: non ti ha sentita per davvero.
Perché sono così mammoni? Pare sia un difetto genetico del maschio italiano e, a meno che il tuo fidanzato non provenga da paesi del Nord Europa, in cui il legame con la mamma è molto meno forte, sappi che telefonerà a sua madre almeno una volta al giorno.
Perché passano il tempo libero a fare cose stupide? Semplicemente perché gli piacciono: come a noi piace spettegolare con le amiche, a lui piace urlare contro il televisore per la Champions.
Perché il loro umore è influenzato dal calcio? Se la sua squadra del cuore perde, si chiude in un silenzio meditativo fino a data da destinarsi. Va beh, dai, sii paziente tanto sai che prima o poi gli passerà, ma non provare a consolarlo con frasi che sminuiscano l’importanza del calcio, potresti scatenare una guerra.
Lascia un commento