Manca poco alle attese vacanze di Natale e, i più fortunati, potranno passarle lontano da casa, magari al mare, o in montagna. Tra una foto e l’altra magari verrĆ anche voglia di far sapere al mondo, attraverso i social network, esattamente dove siamo in quel momento. Niente di più facile con la geolocalizzazione.
Fate attenzione: ora ĆØ arrivata GrabMe, un’applicazione pro-ladri. L’ideatore di questa nuovo programma ĆØ un hacker e la tecnologia ĆØ sfruttata per capire meglio quali sono le case più facili da svaligiare. Tutte le informazioni che condividiamo sui social (posizione, foto, dati personali), vengono assemblate e viene creata una rete che permette di cogliere l’occasione e decidere in quale abitazione mettere in atto un furto. Questo nuovo business ĆØ stato reso pubblico e accessibile a tutti attraverso un sito internet, come se dovessimo scaricare un gioco. In poche parole, siamo arrivarti ad un punto di non ritorno: qualcuno può controllare la nostra situazione personale, quando meno ce lo aspettiamo. Tutti condividiamo informazioni sui social network e, quando ci sentiamo dire “ti controllano, stai attenta”, ci diamo poco peso. Ora la situazione si complica e GrabMe ĆØ frutto di una realtĆ che non possiamo controllare.
La ciliegina sulla torta ĆØ l’intervista che l’hacker ha rilasciato ad un giornalista svedese, spiegando come ha ideato la proposta e come ĆØ stata messa in atto la sua strategia di marketing. Nel video il ragazzo esplicita, molto tranquillamente, che l’app riconosce quando il proprietario ĆØ fuori case e segnala l’abitazione come vuota con un pin.
…Sicuri che volete che tutti sappiano dove siete e cosa state facendo?
Lascia un commento