Gli Uffizi di Firenze, inaugurano il Baby Pit Stop, un’area riservata e protetta dove le mamme potranno allattare i loro piccoli.
Essa è ricavata, attraverso un separé in legno, da un ambiente della caffetteria al secondo piano della Galleria. Il Museo, al fine di soddisfare tutte le necessità di mamme e bebè, si è dotato anche di una stanza con fasciatoi, adibita al cambio pannolini, presso i nuovi bagni, totalmente riorganizzati. Essa è identificabile attraverso un logo posizionato nell’antibagno e negli ascensori. Attenzione, la stanza-fasciatoi, è presente sia nei bagni maschili che nei bagni femminili, novità interessante. Gli Uffizi, hanno aderito all’iniziativa in occasione della Giornata universale dei diritti umani. Ad inaugurare, il Direttore Schmidt, il Presidente del Comitato UNICEF di Firenze, il Coordinatore nazionale del programma UNICEF “Ospedali e comunità amiche dei bambini” ed un nutrito gruppo di mamme e bambini, che hanno potuto testare la funzionalità degli spazi. La novità nasce da una proposta di UNICEF Italia e rientra nel progetto riguardante la sensibilizzazione al diritto di allattare. Da anni, infatti, si cerca di sdoganare il taboo dell’allattamento in pubblico e indubbiamente questo rappresenta un importante passo in avanti. L’iniziativa ha come scopo quello di garantire a tutti la possibilità di vivere una piacevole visita tra le meraviglie conservate ed esposte nella Galleria, garantendo il soddisfacimento delle necessità anche dei più piccolini e delle loro mamme.
L’allattamento è un atto naturale, svolgerlo in un luogo confortevole è fondamentale, in nome del rispetto di tutte le persone coinvolte. Insomma, pare che l’associazione museo e piccoli visitatori, dopo le innumerevoli iniziative proposte loro negli ultimi anni, sia sempre meno un miraggio.
Lascia un commento